|
 |
Grazie alla collaborazione con il Patriziato e la Fondazione Curzùtt, il comune di Monte Carasso è oggi in grado di offrire molte possiblità di svago e di ricreazione. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Infopoint Presso la stazione di partenza della funivia Monte Carasso-Mornera è stato inaugurato recentemente un infopoint dove è possibile riservare il pernottamento presso l'ostello di Curzùtt, le sale dell'antico convento ed i viaggi speciali della funivia. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Curzútt
L’ostello Curzùtt, situato presso l’omonima fermata della funivia, dispone di 56 posti letto. Si possono inoltre gustare varie specialità del territorio nella sala ristorante. www.curzutt.ch |
|
 |
|
 |
 |
 |
Mornera
La località è situata a 1400 m di altitudine, adagiata su un dolce terrazzo naturale rivolto a sud, immerso nel verde di larici e abeti, da dove si gode un magnifico panorama sul Bellinzonese, sul Piano di Magadino e sulle principali vette del Sotto Ceneri. Da Monte Carasso (250 m) una moderna funivia, rapida e rispettosa dell’ambiente, collega il piano con i Monti di Mornera in soli 12 minuti. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Attività sportive e all’aperto
Il comune di Monte Carasso dispone di un campo di calcio, un campo di beach volley, una palestra e di una vasta rete di sentieri escursonistici. In inverno vi sono inoltre dei circuiti da percorrere con le ciaspole. Il Motto di Mornera è invece un punto di partenza molto conosciuto per la pratica del parapendio.
|
|
 |
|
 |
Infopoint Monte Carasso |
Stazione di partenza teleferica |
I Fracc 1 |
CH - 6513 Monte Carasso |
+41 91 825 81 88 |
|
|
|
Maggio – ottobre
Da martedì a domenica
Dalle 09.00 alle 13.00
Novembre – aprile
Da lunedì a venerdì
Dalle 08.00 alle 12.00 |
|
|
|
|
|
|